PROMOZIONE 10% SCONTO
PER ISCRIZIONI ENTRO IL 31 MAGGIO
Durante il seminario verranno fornite le basi per poter imparare a produrre un suono e per imparare a mantenerlo costante e armonico. Ci saranno diversi strumenti a disposizione dei partecipanti, ma se si possiede lo strumento si consiglia di portarlo per impostare le tecniche sul proprio didgeridoo.
Programma del corso
Tecnica del suono base, come allenarsi a mantenerlo stabile
Differenze tra Yidaki e Didjeridoo, imboccatura a cera e non
Ritmi semplici e articolazioni con la bocca e con le labbra
Differenti tipi di suoni: guancia, lingua e voce
Versi di animali: Dingo, Wallabi, Kakadu
Impostazione della bocca per arrivare alla respirazione circolare
Svuotare la mente e divertirsi suonando
L’origine del Didjeridoo, miti e leggende
Potere terapeutico del suono del Didjeridoo
Materiali video originali e bibliografici
Tenuto da
Tivitavi: artista e terapista del massaggio sonoro. Dagli anni ’90 segue vari maestri dallo yoga allo sciamanesimo. Compie diversi viaggi di studio (Navajo dell’Arizona, Sami della Lapponia norvegese, Tuvini della Mongolia russa e gli Yolngu, aborigeni australiani) da cui ha apprende molte conoscenze musicali sia strumentali che vocali.
Nella sua formazione incontra diversi musicisti tra i quali: Djalu Gurruwiwi (didjieridoo), Mari Boine (canto lappone), Saynko Namcylak (canto armonico di Tuva).
Nel 2009 con Albert Rabenstein consegue la formazione di massaggio sonoro del “Centro de Terapia de Sonido y Estudios Armonicos” di Buenos Aires. Si forma in Nada Yoga (yoga del suono) con Riccardo Misto. Con Kea Tonetti ha fondato lo “Spazio Continuum” a Milano dove ogni settimana conduce l’incontro di “Yoga del Suono”, dove mescola le sue conoscenze sul suono e pratiche fisiche provenienti dallo Yoga e dallo Sciamanesimo.
SCEGLI E PRENOTA IL TUO CORSO
Desideri informazioni sui prossimi eventi in programma? Contattaci!
Saremo felici di poterti conoscere!
Per ulteriori informazioni contattaci al numero 379 1426788 o scrivici un messaggio WhatsApp
Le recensioni dei nostri clienti
Siamo felici che le recensioni dei nostri corsi siano a 5 stelle!
Leggi le recensioni

La nostra Mission
Attraverso i nostri percorsi formativi, non solo acquisirai abilità musicali e tecniche per suonare l'Handpan, ti incoraggeremo anche a scoprire il tuo equilibrio atto a stabilire un rapporto più profondo con te.
Durante i corsi lavoreremo sull'ascolto attento, la consapevolezza del respiro e l'immersione nella bellezza che ci circonda.
Che tu sia un principiante o un musicista esperto, i nostri insegnanti qualificati sono impegnati a fornirti uno spazio sicuro per esplorare la tua musicalità e per immergerti nella vibrazione.
I corsi vengono svolti ad Albignasego nel nostro show-room che è stato appositamente impostato per questo tipo di attività.
L’apprendimento in modalità di gruppo che permette di velocizzare i risultati grazie all’utilizzo di tecniche di facilitazione e di sound coaching, grazie alla grande esperienza dei nostri insegnanti, formatori certificati che hanno fatto percorsi formativi ottimizzati a poter facilitare l'apprendimento.